Cosa dovrebbero mangiare le persone con ipertiroidismo: linee guida dietetiche scientifiche e analisi di temi caldi
Negli ultimi anni, l’incidenza dell’ipertiroidismo (ipertiroidismo) è gradualmente aumentata ed è diventata uno dei focolai sanitari di preoccupazione pubblica. Soprattutto negli ultimi 10 giorni, su Internet si è diffuso molto il dibattito sulla gestione dietetica dell’ipertiroidismo. Questo articolo unirà gli ultimi temi caldi e i consigli medici autorevoli per fornire una guida dietetica scientifica e pratica per i pazienti con ipertiroidismo.
1. Principi dietetici per l'ipertiroidismo
I pazienti con ipertiroidismo sono soggetti a malnutrizione, perdita di peso e altri problemi a causa del loro elevato tasso metabolico. Pertanto, la dieta deve seguire i seguenti principi: alto contenuto calorico, alto contenuto di proteine, alto contenuto di vitamine, quantità adeguate di minerali (soprattutto calcio e fosforo) ed evitare cibi irritanti.
Nutrienti | Cibo consigliato | Dose giornaliera raccomandata |
---|---|---|
Calore | Cereali integrali, noci, oli sani | 20%-30% in più rispetto alle persone normali |
proteina | Uova, carne magra, pesce, prodotti a base di soia | 1,5-2 g/kg di peso corporeo |
vitamine | Frutta e verdura fresca (soprattutto vitamine del gruppo B) | Assunzione diversificata |
Minerali | Latticini, verdure a foglia verde scuro (integratore di calcio) | Calcio 1000-1200 mg/giorno |
2. Argomenti recenti sui cibi caldi
1.Una dieta priva di glutine è adatta alle persone con ipertiroidismo?Studi recenti hanno evidenziato che alcuni pazienti con ipertiroidismo possono essere allergici al glutine, ma non tutti i pazienti necessitano di una dieta priva di glutine e si consiglia di adeguarla in base alle circostanze individuali.
2.Le verdure crocifere peggiorano davvero l’ipertiroidismo?La "controversia sui broccoli" è molto discussa su Internet: infatti, il consumo quotidiano di verdure crocifere non influisce in modo significativo sulla funzione tiroidea, ma un eccesso di cibo crudo può interferire con l'assorbimento di iodio.
3.L'influenza del "super cibo" delle celebrità di Internet sull'ipertiroidismoGli alimenti ricchi di omega-3, come i semi di chia e i semi di lino, sono effettivamente benefici, ma alcuni "supercibi" di alghe contenenti un alto contenuto di iodio dovrebbero essere usati con cautela.
3. Elenco specifico degli alimenti consigliati
categoria alimentare | Cibo consigliato | Cose da notare |
---|---|---|
Alimento base | Riso integrale, avena, pane integrale | Fornire carboidrati sufficienti |
proteina | Petto di pollo, salmone, tofu | Fonte proteica di alta qualità |
Verdure | Spinaci, carote, zucca | Ricco di vitamine e minerali |
Frutta | Banana, mirtillo, mela | Integra potassio e antiossidanti |
prodotti lattiero-caseari | Latte magro, yogurt | Preferibile integratore di calcio |
4. Alimenti che devono essere limitati o evitati
1.Alimenti ricchi di iodio:Alghe, alghe e altri frutti di mare (a meno che il medico non consigli un'integrazione di iodio)
2.Cibi piccanti:Caffè, tè forte, alcol, condimenti piccanti
3.Alimenti gozzigeni:Mangiare molto cavolo crudo, manioca, ecc. (la cottura può ridurre l'impatto)
4.Alimenti ricchi di zuccheri:Dolci e bevande zuccherate (aggravano facilmente i disturbi metabolici)
5. Domande e risposte recenti e popolari su Internet
D: I pazienti con ipertiroidismo possono mangiare prodotti a base di soia?
R: Puoi consumarlo con moderazione, ma è meglio prenderlo almeno 4 ore di distanza dai medicinali per la tiroide per evitare di influenzare l'assorbimento del medicinale.
D: Bere tè verde aiuta l'ipertiroidismo?
R: Le catechine contenute nel tè verde possono avere un leggero effetto antitiroideo, ma il contenuto di caffeina è elevato, quindi si consiglia di berne una quantità limitata.
D: La dieta chetogenica è adatta ai pazienti con ipertiroidismo?
R: Studi recenti hanno dimostrato che la dieta chetogenica può aggravare i sintomi dell'ipertiroidismo e non è consigliabile provarla da soli.
6. Suggerimenti per abbinare i pasti
Pasti | Combinazione consigliata | Caratteristiche nutrizionali |
---|---|---|
colazione | Farina d'avena + uova sode + banana + noci | Alto contenuto proteico, alta energia |
Pranzo | Riso integrale + pesce al vapore + spinaci fritti + zuppa di zucca | Nutrizione equilibrata |
cena | Tagliatelle integrali + petto di pollo + broccoli + yogurt | Facile da digerire |
Pasto extra | Frutta/nocciole/latte magro | ricostituire l'energia |
7. Riepilogo
La gestione dietetica dei pazienti con ipertiroidismo richiede aggiustamenti individualizzati e si raccomanda di sviluppare un piano dietetico sotto la guida di un medico e di un nutrizionista. Vari metodi dietetici di cui si è discusso recentemente su Internet richiedono una visione razionale delle prove scientifiche ed evitano di seguire ciecamente le tendenze. Ricorda, buone abitudini alimentari combinate con un trattamento standard possono controllare efficacemente i sintomi dell’ipertiroidismo.
Nota: le raccomandazioni dietetiche contenute in questo articolo si basano su condizioni generali. Si prega di seguire il consiglio del proprio medico per l’implementazione specifica. I dati sui temi caldi degli ultimi 10 giorni provengono dall’analisi della popolarità delle discussioni sulle principali piattaforme sanitarie.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli